Dopo cinque anni di amministrazione insieme – con l’assessore Giovanni Montanari in giunta – la sinistra budriese abbandona Pierini e il PD, e si presenterà con una sua lista autonoma (Sinistra per Budrio) alle prossime elezioni comunali. In sella per la carica di prima cittadina c’è Maria Rachele Via (foto). 59 anni, di origine crotonese, abita a Molinella ma considera Budrio il suo paese adottivo. “Non condividiamo più la politica locale e nazionale di un PD che non rappresenta più la sinistra”. Critica come è stato attivato il porta a porta e come si è distrutta la vocazione territoriale dell’ospedale di Budrio. E sul ballottaggio: “Non abbiamo ancora deciso chi appoggiare, ma Mazzanti…”. Leggi tutto
Nel giorno del funerale di Davide Fabbri, il budriese tragicamente ucciso a Riccardina di Budrio, il Comune ha dichiarato il lutto cittadino ed esposto la bandiera a mezz’asta. Anche il Comitato degli Operatori Economici di Budrio abbasserà le serrande delle attività del paese dalle 15:00 alle 16:30, in segno di vicinanza alla famiglia. Intanto è psicosi a Bologna e nelle carceri, a seguito della notizia del possibile legame con il ricercato Igor Vaclavic. Ieri sono arrivati anche i risultati del DNA. Leggi tutto
![]() |
---|
L’imponente caccia all’assassino di Davide Fabbri prosegue nel territorio di Budrio, ma non solo: il raggio d’azione della ricerca è molto vasto e coinvolge gran parte delle province di Bologna e di Ferrara. In cima alla lista dei maggiori indiziati c’è Igor Vaclavik, di cui sta emergendo la storia personale, scandita da un numero imprecisabile di reati. Tra poche ore giungeranno i risultati degli esami, in particolare sulla tracce ematiche, svolti dal Ris di Parma: soltanto questi dati scientifici potranno dare la conferma definitiva dell’identità dell’assassino di Davide. Leggi tutto
Il clamore e lo sgomento suscitati dall’omicidio di Davide Fabbri, figlio del titolare del Bar Gallo di Riccardina, sono ancora forti e lo saranno per molto tempo, probabilmente per sempre: il drammatico evento ha sconvolto la comunità budriese, che ieri sera ha risposto con fermezza attraverso la folta partecipazione alla fiaccolata in Piazza Filopanti.
La caccia al killer prosegue senza sosta, come le indagini, che sembrano avere già preso una strada precisa. Da pochi minuti è stato reso noto il nome del sospettato: Igor Vaclavik (foto), un ex membro dell’Armata Rossa e autore di numerosi reati, in particolare nel ferrarese. Vaclavik figura tra i ricercati a livello europeo ed ora anche a livello italiano. L’articolo seguente è un aggiornamento relativo alle notizie certe, che per ora non prevedono il fatto che l’assassino sia Vaclavik. Leggi tutto
L’omicidio della Riccardina, avvenuto sabato 1° aprile 2017 attorno alle 21 e 40, ha spezzato la vita del cinquantaduenne Davide Fabbri (foto), lo schivo e riservato figlio del titolare del Bar Gallo, che da anni gestiva insieme alla moglie Maria e al padre Franco, proprietario ma afflitto da problemi di salute. In queste ore drammatiche i giornali e le televisioni si sono occupate del caso, purtroppo però non è ancora emerso il ritratto di Davide, uomo pieno di passioni – dagli orologi, che sapeva costruire e riparare, agli animali esotici, passando per le gare in moto da cross e le corse campestri –, capace di difendere delle importanti tradizioni, apprezzate dalle moltissime persone che si fermavano alla Riccardina per gustare delle prelibatezze. Leggi tutto
Dopo la fiaccolata indetta ieri sera dal Comune di Budrio, questa sera (lunedì 3 aprile) si terrà una nuova fiaccolata in Piazza Filopanti, indetta da Uniti per Cambiare (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord). Ha già dato la sua adesione anche Selene Ticchi D’Urso (Aurora Italiana) e una delegazione del Movimento Nazionale per la Sovranità. Leggi tutto
Davide Fabbri, 52 anni e figlio del titolare del Bar della Riccardina di Budrio, è stato ucciso ieri sera mentre era al lavoro, durante una rapina nel suo locale. L’uomo è arrivato nel bar armato con un fucile e una pistola, per poi darsi alla fuga, dopo aver sparato a Davide, minacciato la moglie e ferito due clienti. Il fatto, rilanciato sui social network, ha da subito scosso la comunità di Budrio: il Comune ha indetto per domenica sera una fiaccolata contro la violenza. Il sindaco Pierini: “Fatto di una efferatezza inaudita”. Se ne parla su tutti i TG nazionali. Salvini: “A Budrio è morta la persona sbagliata”. Ecco le prime foto realizzate da Sergio Cardin e il video dei rilevamenti dei RIS. Leggi tutto
![]() |
---|
Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri di Molinella hanno inseguito una banda di tre malviventi, “beccata” mentre si aggirava con fare sospetto nei pressi della COOP di Budrio, in zona Creti. Le forze dell’ordine erano impegnate nel pattugliamento del territorio, quando hanno notato l’automobile AUDI A5 S5 con a bordo i tre uomini. Alla vista dei militari l’autista del veicolo è partito “a razzo” inseguito dalla volante. Leggi tutto
Habemus data. Dopo molte incertezze il Ministero dell’Interno ha fissato la data delle elezioni amministrative 2017, che coinvolgeranno anche il Comune di Budrio. Si vota domenica 11 giugno con eventuale ballottaggio domenica 25 giugno, oltre un mese dopo rispetto a quando si votò nel 2012. Leggi tutto
Si rinnova anche quest’anno l’importante appuntamento di solidarietà Uova di Pasqua AIL promosso dall’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Anche a Budrio i volontari offriranno un Uovo di Cioccolato a chi verserà un contributo minimo di 12 euro. L’appuntamento è sabato e domenica 1 e 2 aprile 2017, dalle ore 8:00 alle ore 12:30, in Piazza Filopanti (portico CarisBO). Leggi tutto