Ecco la delibera con la quale la Giunta comunale di Budrio si rende disponibile ad accogliere richiedenti asilo nei nostri territori e a partecipare a percorsi di integrazione. (Puoi scaricarla cliccando qua).
Nulla di così fuori dal normale, raccontato ieri in un nostro articolo senza dare giudizi (leggilo tu stesso, cliccando qua). Eppure, a seguito della pubblicazione, siamo rimasti nuovamente esterrefatti dalle accuse mosse nei nostri confronti dal Comune di Budrio, che è intervenuto con una nota decisamente sopra le righe. Leggi tutto
Domenica 19 marzo alle 5 di mattina è morto Giorgio Roda (foto), Sindaco di Budrio dal 1970 al 1980. I tratti distintivi del due volte Primo Cittadino, al di là delle conquiste amministrative, sono stati: la capacità di comprendere le reali necessità dei cittadini, in gran parte ancora legati al mondo agricolo; la lucidità nel saper valutare le persone, lasciando la giusta libertà d’azione a chi lo ha affiancato nella sua vicenda politica; il rispetto della moralità pubblica, declinato attraverso una fede profonda nei confronti della legalità.
Martedì 21 marzo, dalle ore 8,30 alle 10, sarà possibile portare un ultimo saluto al Sindaco nella camera mortuaria dell’Ospedale Civile di Medicina, Comune in cui risiedeva dal oltre cinquant’anni. Leggi tutto
![]() |
---|
Di nuovo pronti ad accogliere. La giunta comunale di Budrio, lo scorso 13 marzo, ha approvato una delibera con la quale impegna il Comune a collaborare attivamente in percorsi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di richiedenti asilo. Questo non vuol dire che sul territorio arriveranno sicuramente nuovi migranti, ma che il Comune si rende disponibile a accoglierli in futuro in progetti coordinati con la Città Metropolitana, il Comune di Bologna e l’ASP Bologna, dopo le esperienze attivate a Mezzolara (15 richiedenti asilo), a Vedrana (30 richiedenti minori), e quella terminata nel capoluogo di Budrio (12 richiedenti). Leggi tutto
Torna anche quest’anno Corritalia, la grande giornata podistica nazionale indetta dalla direzione nazionale Aics per il mese di marzo, e tra le decine di comitati che hanno aderito fervono i preparativi. Domenica 19 marzo 2017 anche a Budrio si terrà la corsa (non competitiva) lungo le vie del paese, organizzata dal Comitato provinciale dell’associazione. Ecco le informazioni sul percorso e su come partecipare. Leggi tutto
“Cedesi attività per cambio sede”. E’ il cartello che è apparso, pochi giorni fa, sulle vetrine de La Vecchia Bottega, l’ultimo negozio di alimentari dell’area dell’ex Coop di Budrio. E così, se nessuno la rileverà, il rischio è che davvero la zona residenziale – e la popolazione ormai anzianotta che ci vive – rimangano sprovviste di un negozio comodo per gli acquisti primari. In attesa di sapere se arriverà prima o poi la riqualificazione dell’area e la realizzazione del supermercato. Leggi tutto
Dopo la manutenzione promessa dal Comune sarebbero dovute essere tutte belle funzionanti. E invece, un nuovo fatto di cronaca, pone nuovamente il dubbio sull’efficacia delle videocamere di sorveglianza del paese. Domenica notte è stato mandato in frantumi il lunotto di un’automobile parcheggiata in Via Muratori, ma non è stato possibile risalire ai responsabili, visto che la telecamera posta all’incrocio non ha registrato nulla. Tra l’altro è la stessa che dovrebbe vigilare sulle scuole. Leggi tutto
Sabato 18 e domenica 19 marzo, la Consulta delle Associazioni di Budrio, in collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione comunale, festeggia i suoi primi 10 anni di attività invitando tutti, grandi e piccoli, a partecipare ad un evento imperdibile, per scoprire, conoscere e giocare con le tante Associazioni che sono presenti nel nostro territorio. Lungo un percorso nel centro storico del nostro paese, si svolgeranno varie attività come laboratori, mostre, attività sportive, tavoli di confronto e si potrà partecipare al gioco “caccia alle associazioni” con premiazione finale! La domenica pomeriggio la Banca del Tempo proporrà una pesca di beneficenza. Non mancheranno stand che offriranno prodotti tipici. Ecco il calendario degli appuntamenti. Leggi tutto
![]() |
---|
Domenica sera il Centro Wellness Infinity di Budrio e la Farmacia Montanari di Mezzolara hanno subito la spiacevole visita dei ladri. In entrambi i casi i malviventi sono riusciti a entrare nelle rispettive attività, ma sono stati sorpresi dagli allarmi e dunque si sono dileguati scongiurando ingenti danni. Ecco cosa è successo. Leggi tutto
Dolci, caramelle, torte e biscotti. Tutti rigorosamente al cioccolato, il “cibo degli dei” che è stato protagonista lo scorso fine settimana di Budrio Ciok. Piazza Filopanti ha così ospitato artigiani e maestri cioccolatieri, che hanno proposto le loro specialità a chi ha trascorso il weekend in paese. La fiera, giunta alla terza edizione, non è sicuramente una delle feste che ha fatto più breccia nel cuore dei budriesi, ma sicuramente è stata apprezzata dai golosi che hanno acquistato prelibatezze per se stessi o per regalo. “Tante persone, tanta qualità, cioccolatieri soddisfatti. Budrio non è mai stata così viva!”, è stato il commento del sindaco Pierini. Ecco la galleria fotografica realizzata da Sergio Cardin. Leggi tutto
Uscire dal borgo, uscire dal paese, proiettare la propria scuola in una realtà mediatica con la curiosità e l’interesse di scoprire come essa è, o come si crede che essa sia e la voglia di mettersi in gioco. Queste alcune delle motivazioni che hanno spinto il G. Bruno di Budrio ad accettare l’invito ricevuto da RAI3 per partecipare a due puntate del programma Quante Storie in onda dal lunedì al venerdì alle 12.45. Leggi tutto