E’ arrivata la prima nevicata dell’anno in paese. Seppur modesta ha imbiancato le strade, i tetti e i campi del nostro territorio, regalando un piacevole spettacolo per tutti i più piccoli. In settimana erano previste nevicate più intense e continue, che però sono state scongiurate dagli istituti meteorologici nelle ultime ore. Dovrebbe quindi tornare a nevicare solo nella prima parte della giornata di martedì, per qualche ora. Continua il pericolo del gelicidio e l’amministrazione comunale è corsa ai ripari dopo l’impreparazione di venerdì scorso. Polemica sulla foto del sindaco che si fa il selfie mentre sparge il sale. Leggi tutto
Auto finite fuori strada e una raffica di cadute nelle prime ore della giornata. Oltre a una corriera con a bordo studenti delle scuole di Budrio che a Maddalena di Cazzano ha perso il controllo. La pioggia caduta questa notte si è ghiacciata sulle strade creando un manto pericoloso che questa mattina ha messo in seria difficoltà tutti i budriesi che si preparavano ad andare al lavoro o a portare i propri figli a scuola. Il Comune avverte: “Le persone anziane stiano in casa”. Ma sui social è già polemica sul sale gettato solo a metà mattina. Leggi tutto
![]() |
---|
Il 14 gennaio 2017 coinciderà con il 10° anniversario della morte di Dino Arnofoli, un budriese che sfugge a qualsiasi tipo di categoria prestabilita. Arnofoli ha vissuto il fascismo, la guerra, l’occupazione nazista, la Resistenza e l’inizio della ricostruzione istituzionale, sociale ed economica di Budrio sempre in prima linea, acquisendo una serie di esperienze, che ha poi fissato attraverso la parola scritta. La presidenza del CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) budriese, le dimissioni dal PCI e l’adesione al PSI, l’incarico di segretario del presidente della Provincia e poi l’attività nella pubblica amministrazione di Budrio definiscono soltanto in parte Dino, un uomo uguale soltanto a se stesso. Leggi tutto
Era stato arrestato per aver picchiato la fidanzata, il medico di turno, l’infermiere del pronto soccorso di Budrio e aggredito i Carabinieri. Ma è stato rimesso in libertà per un fraintendimento tra magistrati, un errore procedurale. Il 33enne albanese arrestato sabato sera con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e lesioni personali aggravate, è quindi ora a piede libero. Ad avere la peggio la fidanzata con un polso rotto e ferite al collo che ha deciso – tra l’altro – di non denunciare per paura. Leggi tutto
Mercoledì 11 gennaio alle 21 andrà in scena al Consorziale di Budrio L’amore migliora la vita, commedia scritta e diretta da Angelo Longoni, interpretata da Eleonora Ivone, Ettore Bassi, Edy Angelillo e Giorgio Borghetti. Di Longoni abbiamo apprezzato diversi spettacoli negli ultimi anni, ricordo il bellissimo Xanax nel 2002, Testimoni nel 2010, Il muro con gli stessi Bassi e Ivone nel 2013 e Ospiti nel 2015. Leggi tutto
Prima picchia la fidanzata, poi la porta al pronto soccorso di Budrio e aggredisce l’infermiere, il medico di turno e le forze dell’ordine sopraggiunte per fermarlo. L’incredibile episodio è successo sabato sera all’ospedale del nostro paese. Ad avere la peggio è stata la fidanzata dell’aggressore, che ha riportato ferite al collo e al polso. Ecco cosa è successo. Leggi tutto
E’ la più conosciuta applicazione di messaggistica, ormai presente su tantissimi cellulari e utilizzata ogni giorno per scambiare saluti, auguri e fotografie. Ma qualcuno ha deciso di farne un potente strumento per combattere i furti in paese. A Medicina di Bologna i cittadini si sono iscritti a gruppi comuni su WhatsApp per comunicare fra loro in tempo reale sulla presenza di potenziali malintenzionati. E i risultati sono stati sbalorditivi. E’ ora di provare anche a Budrio. Leggi tutto
![]() |
---|
Le precipitazioni nevose che in questi giorni hanno duramente colpito il Centro-Sud Italia hanno per ora risparmiato la Pianura Padana. Nella giornata di martedì, tuttavia, qualche timida nevicata potrebbe interessare le nostre zone, compreso il nostro paese. Con le temperature intorno allo zero, gli istituti meteorologici attendono qualche fiocco di neve su Budrio nel primo pomeriggio, per poche ore. Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Budrio hanno denunciato un’automobilista italiana di 41 anni per guida sotto l’influenza dell’alcool a seguito di un incidente stradale che aveva poco tempo fa transitando in via Bagnarola alla guida del suo furgone. Leggi tutto
Articolo del 4 marzo 2013
E’ come se Jamila ce l’avesse fatta. A mettere insieme mondi ancora lontani, religioni diverse. C’è riuscita nel giorno del suo funerale, quando all’Auditorium di Budrio, sabato scorso, si sono trovate persone di religioni diverse: uomini insieme a donne nel rito di preghiera musulmano, quando la tradizione vuole che solo gli uomini possano espletare questa funzione. E così, nel giorno più triste, è tornata la Jamila che molti conoscevano: la donna che oltre a voler crescere i suoi figli, puntava all’emancipazione in casa, nella vita, nel lavoro. Leggi tutto