Articolo del 13 febbraio 2012
E’ terminata l’ondata di maltempo che questo weekend ha portato neve in gran parte della regione Emilia-Romagna, compreso il territorio di Budrio. Da oggi torna il bel tempo, con sole a tratti mitigato da cielo coperto, restano basse le temperature: nella giornata di domani sono previste minime a -11 gradi. La grande bufera prevista a metà settimana dalla protezione civile, dagli esperti di meteo, prefetto e amministratori locali si è abbattuta in maniera meno traumatica rispetto a quanto annunciato, e i comuni sono riusciti a intervenire sulla pulizia delle strade con più efficacia rispetto alla perturbazione della settimana precedente. Domani annullato il mercato del martedì e restano chiusi, per precauzione i cimiteri. Intanto stamattina il Comune di Budrio ha deciso di chiudere la bacheca di Facebook agli utenti iscritti. Leggi tutto
Articolo del 3 settembre 2013
Sono tanti, sono affettuosi e hanno bisogno di una famiglia. Sono i 130 amici a quattro zampe del canile di Budrio (intercomunale con Castenaso, Medicina e Molinella). Siamo andati a trovarli nelle campagne della frazione di Vedrana, dove sorge la struttura e ve li facciamo conoscere con un video-spot, per mostrarvi dove vivono e come potete adottarli a distanza. Leggi tutto
![]() |
---|
Articolo del 28 aprile 2014
E’ bastato poco per far emozionare i budriesi che sabato sera hanno gremito piazza Filopanti per l’evento-ritrovo Sei di Budrio se… Una serata tutta dedicata ai personaggi e ai luoghi del passato del nostro paese, voluta dai gestori del gruppo omonimo su Facebook, si è rivelata fra i momenti più calorosi e intensi dell’edizione di Primaveranda in corso. Leggi tutto
Articolo del 16 febbraio 2016
Due anni dopo la riorganizzazione dell’ospedale di Budrio si può fare un primo bilancio di cosa è cambiato e soprattutto di come si è trasformato il nostro nosocomio. Da piccolo e prezioso ospedale del territorio a imponente macchina succursale del Sant’Orsola, così potremmo sintetizzare la metamorfosi che ha coinvolto la struttura locale. Leggi tutto
Articolo dell’8 settembre 2014
Sono già trascorsi più di trent’anni dalla chiusura dell’ultimo cinema budriese. Le insegne luminose del mitico Astra si sono spente per sempre nel 1983 e da allora Budrio si è dovuta abituare all’assenza di sale cinematografiche. Per decenni però il cinema è stato per i budriesi un luogo speciale ed anche se i connotati del Filopanti sono completamente stravolti, se l’Arena estiva ha dovuto lasciare spazio ad un parcheggio, se l’Astra nel 1991 ha fatto i conti con un assembramento di ruspe, il cinema conserva ancora per Budrio una magia che non tramonterà mai. Leggi tutto
Articolo del 27 giugno 2013
Sono partiti i lavori di demolizione della Palazzina Rai Way di Marconi a Cento di Budrio, per far spazio a un centro commerciale di 25mila metri quadri. Non ce l’hanno fatta i radiomatori italiani a fermare l’abbattimento, e proprio sul loro sito appare l’ultimo saluto alla palazzina che – scrivono – “qualcuno definì un rudere”. Indignazione sul web per l’abbattimento di 37 alberi di pregio. E martedì scorso si è tenuta la commissione sull’area commerciale: Mazzanti svela la lettera di Nicola Pizzoli, con cui – dice – “diede la colpa a imperdonabili lungaggini e deprecabile gestione del Comune di Budrio”. Leggi tutto
Articolo del 25 novembre 2013
Dopo cinque mesi di battaglie politiche e il paese diviso sulla bontà del progetto, parte stasera alle ore 20:00 il secondo step di raccolta differenziata porta a porta, destinato a rivoluzionare la quotidianità della consegna dei rifiuti. Da ieri sono in azione gli autocarri HERA per rimuovere i cassonetti stradali (tranne le campane del vetro). Budrio Next, ogni giorno, “farà la differenza” insieme ai cittadini. Leggi tutto
![]() |
---|
Nei prossimi giorni la cucina, in occasione delle festività natalizie, diventerà uno degli argomenti principali delle giornate dei budriesi. Questo il motivo per cui l’ultimo nostro articolo prima di Natale è dedicato alla storia del Ristorante Elle 70, che proprio vent’anni fa apriva i battenti per l’ultima volta. Ricordare l’Elle 70 significa parlare di Luisa Chiericatti, Adolfero Massarenti, di alcuni mutamenti del costume budriese, dei numerosissimi personaggi che sono passati dalle sale del ristorante e soprattutto di cucina: vissuta con passione e amore. Leggi tutto
“Grazie a tutte e a tutti. Penso che il calore che sento attorno a me mi aiuterà a combattere una brutta influenza”. Scherza così l’ex sindaco di Budrio Carlo Castelli, dopo che il Gip di Bologna Mirko Margiocco ha deciso l’archiviazione per tutti gli indagati dell’inchiesta per minaccia a corpo politico ed amministrativo nata dalle presunte pressioni segnalate dal sindaco Pd di San Lazzaro, Isabella Conti, per condizionare il consiglio e la giunta comunale nella scelta di bocciare la costruzione di un insediamento edilizio a Idice da 582 alloggi ribattezzato “la Colata”. Leggi tutto
E’ stato il primo blog di informazione online del paese e uno dei primi giornali sul web nei comuni della provincia di Bologna. Il 22 dicembre Budrio Next compie cinque anni, un esiguo traguardo per qualsiasi attività del territorio, ma una grande meta se si pensa a qual è la longevità dei progetti che vivono sul web. Nei negozi di Budrio la cartolina celebrativa dedicata all’opera di Roberto Barbato. E dal 27 dicembre, con Budrio Next Story, tornano gli articoli che hanno fatto riflettere e discutere. Leggi tutto