Ricerca ma anche assistenza per i malati di leucemia. A finanziarle sono le Stelle di Natale dell’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, che ritornano in 4.500 piazze italiane, compresa quella di Budrio. Giovedì 8, Sabato 10 e domenica 11 dicembre – infatti – con il contributo di 12 euro si potrà acquistare la piantina natalizia, in Piazza Filopanti (sotto il portico CARISBO), dalle ore 8:00 alle 12:30. Leggi tutto
Domani, giovedì 8 dicembre 2016, alle 11 nella Sala Rosa di Palazzo Medosi Fracassati (Budrio) verrà inaugurata la mostra Pantani, le Bianchi e il Mercatone Uno, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Budrio. Le bicicletta di Marco Pantani e dei suoi compagni di squadra, i trofei, le maglie, le fotografie, i componenti meccanici utilizzati dal campione di Cesenatico, gli articoli di giornale e numerose pubblicazioni ridaranno vita allo spirito degli anni in cui Pantani ha fatto innamorare il mondo intero dello sport a pedali. Leggi tutto
![]() |
---|
13 gradi per l’allenamento di bambini di 7 anni. E’ la temperatura che hanno rilevato nella palestra del liceo i genitori della Basket Budrio, pubblicando su Facebook una foto del termometro (foto, a lato). “Continua il freddo polare alla palestra del liceo – segnala il presidente Luca Cirilli – e parliamo di 13 gradi misurati. Irrisolto il problema del buio totale all’esterno. Chi è il responsabile? Siamo alla terza settimana senza nessun tipo di intervento. Il sindaco Pierini si smarca: “Non è di competenza del Comune”. Leggi tutto
Domenica 4 dicembre, nella chiesa di San Lorenzo di Budrio, il vescovo di Bologna Matteo Zuppi (FOTO) ha ufficializzato la nomina di Antonio Bai come nuovo parroco. All’investitura di padre Antonio si è associato il commiato di padre Floriano che – faticando a trattenere le lacrime – ha espresso tutto il suo dispiacere nel dover lasciare la comunità budriese, che lo ha salutato con un applauso fragoroso. Leggi tutto
Dopo il voto sul referendum costituzionale, il prossimo appuntamento elettorale in paese saranno le comunali (a scanso di politiche indette in primavera). Ad aprire le porte del confronto politico è stato Maurizio Mazzanti (NOI per Budrio) con un post pubblicato ieri sera su Facebook. “Delle tante riflessioni che il risultato del referendum ci consegna ve ne è una che riguarda Budrio: è tempo di riaprire un dibattito di confronto politico tra le forze che amministrano Budrio”. Leggi tutto
La vittoria del NO al Referendum sulla Costituzione ha travolto il governo, con le dimissioni – promesse e annunciate – del presidente del consiglio Matteo Renzi. Oggi pomeriggio il Premier salirà al Quirinale per rimettere il mandato nelle mani del Presidente della Repubblica. La decisione è arrivata dopo che questa notte gli scrutini hanno confermato che il sì ha raccolto solo il 40% delle preferenze. A Budrio il risultato è stato in controtendenza a quello nazionale: qua il Sì ha vinto con il 51%. Leggi tutto
Il 4 dicembre 2016, alle ore 18, il vescovo di Bologna Matteo Zuppi ufficializzerà la nomina di padre Antonio Bai come nuovo parroco della chiesa di San Lorenzo.
All’interno della chiesa parrocchiale budriese verrà celebrata la messa di investitura di padre Antonio, che sarà affiancato da padre Sergio Sassatelli: alla sua terza esperienza a Budrio. I due nuovi punti di riferimento della comunità religiosa budriese sono pronti ai nuovi incarichi, consapevoli della lunga storia – ben 610 anni – che lega l’Ordine dei Servi di Maria a Budrio. Leggi tutto
![]() |
---|
Dopo una campagna elettorale durata mesi e uno scontro acceso tra le diverse posizioni, finalmente è arrivato il giorno del voto. Domenica 4 dicembre gli italiani saranno chiamati a decidere se approvare la Riforma della Costituzione e dunque modificare il più importante atto normativo del nostro Paese. Si vota dalle ore 7 alle 23 nella sola giornata di domenica. A seguire tutte le informazioni utili per chi vota a Budrio. Leggi tutto
“La cura del nostro territorio si vede, si tocca con mano e si percepisce chiaramente”. E’ bastata questa frase, pronunciata dal sindaco Giulio Pierini ieri sera in consiglio comunale, per acuire lo scontro con l’opposizione. Mazzanti (NpB) ha replicato contrariato: “Ma voi girate in paese? Abbiamo una cura del territorio molto scadente, anche la situazione dei cimiteri è vergognosa”. Il dibattito è scaturito nella seduta che ha approvato la variazione di bilancio. Leggi tutto
Il corpo senza vita di una donna di 74 anni è stato ritrovato nel canale Emiliano-Romagnolo, in via Riccardina di Budrio. Domenica pomeriggio i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e i Vigili Urbani sono riusciti a recuperarlo dalle acque, dopo ore di lavoro. Non ci sono informazioni ufficiali sulle cause, ma è probabile che si tratti di suicidio. La donna abitava a Mezzolara di Budrio. Leggi tutto