Hanno riempito in massa la sala consiliare del Comune di Budrio per avere risposte, ma sono tornati a casa più smarriti di prima. Lunedì sera, durante la seduta del consiglio comunale, il Sindaco Pierini non ha dato le risposte che si aspettavano i genitori dei ragazzi della Basket Budrio, la nuova società budriese che da mesi chiede di potersi allenare al PalaMarani. Pierini: “Proviamo a trovare un equilibrio ancora più avanzato”. La questione è rinviata alla Seduta della Consulta dello Sport, che si riunirà sabato mattina. Leggi tutto
Conosciuto oggi come luogo espositivo, sede dell’INPS e di alcune associazioni budriesi, Palazzo Medosi Fracassati nasconde una storia lunghissima, che si intreccia costantemente con quella di Budrio. Al Palazzo di via Marconi fanno riferimento le vicende di due famiglie, divise da un drammatico duplice omicidio e unite da un matrimonio riparatore. L’edificio ha assunto varie sembianze nel corso del tempo, diventando la sede della Casa del Fascio, della Casa del Popolo, della prima scuola media, dell’avviamento e degli uffici comunali. Leggi tutto
![]() |
---|
Anche quest’anno la Società Magic Roller Budrio, con il patrocinio del Comune, propone la Rassegna regionale di pattinaggio artistico dei gruppi spettacolo UISP. Sabato 19 e domenica 20 novembre, oltre 600 atleti provenienti da tutta l’Emilia-Romagna si esibiranno nel campo del palasport, in spettacolari coreografie con coloratissimi costumi. Leggi tutto
Venerdì pomeriggio, intorno alle ore 16, un’auto Seat Leon è stata brutalmente danneggiata da un camion in transito su Via Amorini Sant’Antonio. L’incidente è avvenuto all’incrocio con Via Cimitero Pieve. Sul posto è intervenuta la Polizia Municipale e l’ambulanza, che ha trasportato il conducente dell’auto al pronto soccorso. Leggi tutto
Ha ottenuto il nulla osta da parte di tutto il suo partito e nel 2017 punterà ad essere riconfermato Sindaco di Budrio. Giulio Pierini è di nuovo in corsa per la poltrona di Primo Cittadino, per le elezioni comunali del 2017, dopo che venerdì scorso la sezione dei democratici ha accolto la sua proposta di ricandidatura. “I risultati dell’azione amministrativa sono evidenti” – si legge in una nota del PD. Non sono state presentate candidature alternative e non sono state fatte le primarie. Bassi (Segretario PD): “Non sono state necessarie, la convergenza sul suo nome è stata ampia”. Dirigenza e renziani tutti d’accordo. Leggi tutto
Ha avuto il coraggio di non nascondersi di fronte al pericolo e per questo ha pagato con la vita. E’ morto così il gatto Mork, dopo che ieri un gruppo di ladri ha fatto irruzione in una abitazione di via San Salvatore a Budrio. La sua padrona Erika (nella foto) era ancora al lavoro quando i malviventi sono entrati in casa e, mentre portavano via oggetti di valore, hanno brutalmente colpito Mork e l’hanno scaraventato giù dalla finestra, lasciandolo senza vita poco lontano dalla porta di casa. Leggi tutto
L’inverno sta entrando nel vivo, le giornate si fanno sempre più umide e fredde e restare in casa nel weekend potrebbe prendere il sopravvento sull’uscire all’aria aperta. Per chi non vuole rinunciare a uscire – però – ci sono interessanti appuntamenti a Budrio questo weekend, che vi andiamo a elencare. Leggi tutto
![]() |
---|
Un terribile incidente stradale si è verificato, alle ore 13 di oggi, in via Zenzalino Sud a Budrio, all’altezza dell’incrocio con Via Santa Caterina. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Municipale e l’ambulanza del 118, che ha trasportato al pronto soccorso dell’ospedale del nostro paese 3 persone coinvolte nel sinistro, tutte in codice giallo e attualmente non in pericolo di vita. Le foto dell’incidente realizzate da Sergio Cardin. Leggi tutto
Amedeo Biavati è un nome magico per gli appassionati di calcio, in particolare per i tifosi del Bologna, che ancora oggi lo ricordano come uno dei giocatori più rappresentativi. Biavati, reso immortale dall’invenzione del “doppio passo”, era figlio di un budriese e ha frequentato in molte occasioni il territorio paterno, incontrando parenti e amici. La Coppa del Mondo, i tre scudetti e i tanti altri trofei vinti da Medeo sono quindi in parte anche legati a Budrio, patria di grandi atleti. Leggi tutto
L’amministrazione comunale chiude la querelle sull’attribuzione degli spazi alle società sportive. Lo fa con una mail nella quale si difende sostenendo come abbia “operato applicando il regolamento, lavorando con attenzione e correttezza” e, di fatto, respingendo le richieste della Basket Budrio, che chiedeva di potersi allenare al Pala Marani. Il presidente della Basket Budrio Cirilli: “Difesa sgangherata, volta esclusivamente a tutelare gli interessi di una singola società sportiva che di Budrio ha ben poco”. Leggi tutto