Schiamazzi, urla e forti rumori hanno svegliato i residenti di Via Martiri Antifascisti a Budrio nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Tre uomini di origine straniera, intorno alle 4 del mattino, si sono resi responsabili di una rissa verbale fra loro, sfociata in calci e bastonate alle auto (con 12 denunce per specchietti retrovisori rotti) e ingiurie ai cittadini delle case della zona. Una residente: “Ho avuto paura. Quando gli ho detto di smettere sono corsi sotto casa mia, gettando sacchi di spazzatura e chiamandomi puttana”. I Carabinieri hanno arrestato un tunisino budriese di 30 anni. Leggi tutto
Cosa lega Laura Bassi a Budrio? Questa domanda trova una prima risposta nel medaglione e nell’epigrafe posti all’interno dell’attuale palazzo Bergonzoni-Federici-Felicori, in via Bianchi n. 3 e 5. La storia di un edificio, dei suoi abitanti e della grande scienziata bolognese si fondono per dare vita ad un legame sorprendente. Leggi tutto
![]() |
---|
Sono già passati tre anni dal primo incontro dei Prosivendoli e il gruppo di lettura budriese sta organizzando una festa di compleanno in biblioteca l’otto novembre alle 21. Durante la serata si parlerà dell’ultimo libro, La porta di Magda Szabò, ma soprattutto si festeggerà con un rinfresco e coi giochi che stanno preparando le fondatrici. Leggi tutto
Un 23enne di Budrio è finito in manette per 100 grammi di marijuana che i Carabinieri gli hanno trovato in auto. E’ successo ieri l’altro in via Zenzalino Sud, quando la volante delle forze dell’ordine ha fermato l’auto del ragazzo per un normale controllo. A incastrare il giovane è stato l’odore della marijuana che i Carabinieri della Stazione locale hanno percepito al momento del controllo. Leggi tutto
La casa Salina Aria di Vedrana di Budrio, dove sono accolti dallo scorso settembre trenta ragazzi stranieri, ha aperto sabato scorso le porte alla cittadinanza per far conoscere gli spazi e le attività sviluppate nell’ambito del progetto hub regionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione del Ministero dell’Interno. Siamo andati anche noi a conoscere i giovani ospitati e vi mostriamo la struttura dove vivono (con video e foto), raccontandovi quali progetti li coinvolgeranno nei prossimi mesi. Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Budrio hanno denunciato un 61enne budriese con precedenti di polizia, durante i controlli alla circolazione stradale effettuati nella scorsa settimana. L’uomo è stato fermato mentre che stava transitando in via Olmo, in sella a uno scooter Honda SH. E’ risultato positivo all’etilometro con un valore di 2,31 g/l. Il motociclista era talmente ubriaco che faceva fatica a parlare con i Carabinieri che lo avevano fermato. Leggi tutto
Il Comune di Budrio ha chiesto a tutte le società sportive di fornire i numeri dei tesserati e il calendario delle attività, oltre ad altre informazioni, con lo scopo di effettuare una valutazione su ogni gruppo che si allena in paese. La richiesta è avvenuta a seguito delle polemiche fra le due società cestistiche che operano sul nostro territorio, la Basket Budrio e la Pallacanestro Budrio. Leggi tutto
![]() |
---|
Dal 2014 Stefano Zarri, titolare del Centro Profumi, fa parte della nazionale italiana di kali, un’arte marziale di origine filippina. Nel corso delle ultime tre stagioni il budriese ha partecipato a due campionati mondiali e ad un europeo, ottenendo numerose medaglie individuali ed il titolo di Campione d’Europa a squadre.
L’attività lavorativa quotidiana e la pratica sportiva impongono notevoli sacrifici a Stefano, che spera in un accordo tra le varie federazioni, gettando così le basi dell’ingresso del kali tra gli sport olimpici: Tokyo 2020 non è poi così lontana. Leggi tutto
Il Comune di Budrio ha deciso di intervenire in merito alla proliferazione di colombi sul territorio budriese. Con una determina ha approvato lo stanziamento di 7mila € a favore della ditta modenese SIREB SAB, con lo scopo di controllare i volatili. L’azienda ha preventivato lo svolgimento di 64 interventi volti al posizionamento di gabbie per la cattura dei colombi, programmati nel periodo invernale. Leggi tutto
Una scossa di terremoto lunghissima è stata distintamente avvertita anche a Budrio alle ore 21:18, poco più di due ore dopo rispetto alla prima importante scossa avvertita nel Centro Italia. Chi si trovava in casa ha visto i lampadari dondolare velocemente. Su Facebook sono anche apparsi i primi commenti dei budriesi che raccontano l’episodio. Rispetto alla prima scossa delle 19.11 di magnitudo 5.4 sulla scala Richter, questa nuova scossa è stata registrata con un valore superiore di 5,9. Successivamente si sono avvertite nuove scosse di assestamento di intensità minore. Leggi tutto