Pregiudicato tenta di rifilare orologi ‘patacca’ a un 76enne di Budrio

25 ottobre, 2016  |  1 Comment

orologifalsi2I Carabinieri della Stazione di Budrio hanno denunciato un 38enne napoletano per tentata truffa ai danni di una persona anziana. E’ successo la scorsa settimana, quando una pattuglia dei Carabinieri che stava controllando il parcheggio della Coop di via Dante Mezzetti, ha notato che un uomo sospetto, seduto al volante di una Renault Clio, ferma ma con il motore acceso, stava parlando con un anziano pedone. Leggi tutto

Fudrio, che sorpresa! Il debutto a gonfie vele di una manifestazione che funziona [GALLERIA]

24 ottobre, 2016  |  3 Comments

sf2Ha coinvolto e convinto il debutto del festival del cibo di strada organizzato in centro a Budrio. E non solo per il suo buffo nome Fudrio (composizione delle parole food e budrio) ma anche perchè migliaia di budriesi e visitatori hanno invaso Piazza Filopanti sedendosi a mangiare le leccornie proposte dai tanti cuochi “on the road” che hanno partecipato all’evento. “Una manifestazione straordinaria” ha detto il sindaco Giulio Pierini. Cosa ha fatto funzionare Fudrio? La galleria fotografica “giorno e notte” di Sergio Cardin. Leggi tutto



Basket Budrio, continua lo scontro. La lettera dei dirigenti sportivi a difesa dell’Amministrazione

21 ottobre, 2016  |  52 Comments

canestro2Undici dirigenti di società sportive budriesi contro la posizione di Basket Budrio. Con la scusa di una lettera riappacificatrice hanno difeso il ruolo svolto dall’amministrazione comunale e hanno dato torto alla società cestistica sulla richiesta di attribuzione degli spazi. Il presidente Luca Cirilli su Facebook: “Disprezzo chi non si espone direttamente e costringe altri a prendere posizioni imbarazzanti”. Si riferisce al Sindaco? Pallacanestro Budrio e gruppo consiliare PD d’accordo con la lettera. Leggi tutto

Fudrio, lo street food a Budrio. Orari, programma e cucine

20 ottobre, 2016  |  No Comments

fudrio2Dal 21 al 23 ottobre arriva Fudrio: lo Street Food Festival a Budrio. Piazza Filopanti si trasformerà in una enorme cucina, con cuochi on the road provenienti da tutta Italia: ben 18 strutture mobili con specialità gastronomiche tipiche di tutto lo Stivale, tenteranno di attrarre appassionati, curiosi o semplicemente di ammaliare i cittadini con i loro piatti. Leggi tutto


21 ottobre 1944, la battaglia di Vigorso e Fiesso. Il ricordo di un eccidio

20 ottobre, 2016  |  3 Comments

1944-2Domani, 21 ottobre 2016, ricorrerà il 72esimo anniversario dalla Battaglia di Vigorso e Fiesso, che questa sera sarà ricordata attraverso Voci della Memoria, un evento organizzato dalla Sezione ANPI di Budrio e dall’Associazione Culturale Il Sogno. Alle ore 21, all’interno della Sala S (via Garibaldi 39), riprenderanno vita le testimonianze legate alla tragica battaglia del 21 ottobre 1944: una data indimenticabile per gli abitanti di Budrio e Castenaso, legati dal ricordo di un avvenimento tragico, che deve essere studiato ed approfondito da chiunque abbia a cuore il futuro. Leggi tutto

Non c’e’ spazio per tutti. La Basket Budrio invia una lettera al Sindaco: “Vogliamo allenarci al Palasport”

19 ottobre, 2016  |  58 Comments

documentobasket2Al Palasport di Budrio non c’è spazio per tutte le società sportive. La Basket Budrio, società che si è recentemente costituita e che ha fra i suoi iscritti più di 140 atleti, non ha la possibilità di potersi allenare lì come le altre squadre. Così ragazzini di 9 anni sono costretti a giocare alla palestra del liceo fino alle ore 20, in un orario decisamente poco opportuno. “Le nostre squadre sono formate da atleti budriesi – ci ha detto il presidente Luca Cirilli – non capiamo perché non possiamo allenarci al Palasport”. In merito a questa questione, il Sindaco di Budrio non ha voluto rilasciare a Budrio Next alcuna dichiarazione. Leggi tutto

Il social tour ‘ScopriBudrio.. che spettacolo!’

18 ottobre, 2016  |  1 Comment

socialtour2Si chiama ScopriBudrio… che spettacolo! l’evento rivolto soprattutto agli utenti che utilizzano i social network, cittadini metropolitani, appassionati d’arte, teatro e musica che vogliono scoprire alcune delle principali bellezze di Budrio. Si terrà sabato 22 ottobre 2016, alle ore 16.45, con una visita guidata al Teatro Consorziale di Budrio e al Museo dell’Ocarina, e un’incursione musicale di Ocarina Ensemble Budrio BO. Leggi tutto


Budrio, stop alla cementificazione. Ma l’opposizione: “Grande mistificazione”

18 ottobre, 2016  |  2 Comments

stopcementificazione2Il consiglio comunale di Budrio ha approvato la variante al Piano Strutturale Comunale, con cui ha ridotto di 120 ettari le aree potenzialmente edificabili. E’ la prima volta, dopo decenni di piani volti all’espansione urbanistica, che si attua una scelta opposta, a causa soprattutto degli effetti che la crisi economica ha avuto sul comparto edilizio. Legambiente ha applaudito la scelta dell’amministrazione comunale, mentre le opposizioni hanno bollato la decisione presa come “una grande mistificazione”. Leggi tutto

Domenica il pranzo di pesce del Comitato Eventi per le Scuole

18 ottobre, 2016  |  No Comments

pranzopesceDomenica 23 ottobre il Comitato Eventi per le Scuole invita la cittadinanza a un nuovo appuntamento culinario con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere le spese del prato sintetico nel cortile della Scuola Elementare Fedora Servetti Donati. Questa volta, sui tavoli dello stand di Via Verdi, ci sarà la novità di un menu tutto a base di pesce, con l’opzione per i bimbi di un primo al ragù. Per chi volesse partecipare, la prenotazione è da confermare entro mercoledì 19 ottobre. Ecco come fare e il menu del pranzo. Leggi tutto

Lo scontro al mercato tra Pierini e Fiamma Nazionale: “Li denuncio se continuano a dire che a Vedrana c’e’ la tubercolosi” [VIDEO]

17 ottobre, 2016  |  1 Comment

mercatolite2“Se continuate a dire che a Vedrana c’è la tubercolosi vi denuncio”. Parole del sindaco Giulio Pierini che martedì scorso è stato protagonista di uno scontro verbale al mercato di Budrio con i militanti di Fiamma Nazionale, che stavano facendo un banchetto. “Non ho mai detto questo – ha risposto la responsabile budriese Selene Ticchi D’Urso – ma chiedo che il Sindaco ci dimostri che non sono ammalati, visto che ci sono stati casi anche a Bologna”. Leggi tutto