Majani, Parini e Mazza: i tre pittori budriesi in mostra in Sala Rosa

22 settembre, 2016  |  No Comments

trepittori2Sabato 24 settembre alle ore 17 verrà inaugurata – a Budrio, in Sala Rosa – la mostra Tre pittori budriesi della collezione Gamberini, organizzata dall’Associazione Senza Confini e patrocinata dal Comune di Budrio. Oltre 30 opere di Augusto Majani, Dante Mazza (impegnato anche nel ruolo di curatore dell’esposizione) e Giampaolo Parini permetteranno ai visitatori di addentrarsi nella storia dell’arte budriese, scoprendo alcune interazioni sorprendenti. Leggi tutto

‘L’arte dell’incisione’, la mostra inaugura alla Fiera della Cipolla

22 settembre, 2016  |  No Comments

incisioneGiunge alla 12ª edizione la mostra d’arte, curata da Franco Gatti, allestita all’interno della Sala di Lettura di Mezzolara. Il titolo dell’esposizione è L’arte dell’incisione, che prosegue un percorso iniziato negli ultimi anni ed incentrato su tematiche ampie, capaci di far convergere le sensibilità di molti artisti. Oltre 40 incisioni – tra cui acqueforti e xilografie in bianco e nero ed a colori – accompagnano il visitatore, che può confrontarsi con numerosi autori: Rembrandt, Mirò, Dalì, Morandi, Servolini, Bartolini, De Vita e Leoni. Una parte consistente della mostra è riservata a Paolo Manaresi, presente con varie opere. Leggi tutto



‘Fiera della Cipolla’ e ‘NOI in Festa’, ecco le sagre del weekend budriese

22 settembre, 2016  |  No Comments

noifiera2Il prossimo fine settimana budriese sarà ancora all’insegna delle feste e delle sagre. Mezzolara, dopo il via nello scorso weekend, si prepara al gran finale della Fiera della Cipolla, che si prospetta ricco di appuntamenti. A Budrio, invece, la rinomata cucina di Cà ed Metusco ospiterà la quarta edizione di NOI in Festa, con lo scopo di raccogliere i primi finanziamenti per la campagna elettorale della lista civica. Leggi tutto

Tenta di rubare alla Festa di Maddalena, riconosciuto e denunciato

22 settembre, 2016  |  No Comments

dsc_4678La sera del 12 settembre scorso, alcuni visitatori che stavano partecipando alla 47° Festa della Campagna a Maddalena di Cazzano hanno notato un giovane, in compagnia di altri due ragazzi, che stava armeggiando nel vano elettrico di un trattore in esposizione. Accortisi di essere stati scoperti, i tre giovani si sono allontanati a piedi in direzione dell’auto che avevano parcheggiato nelle vicinanze, prima di risalire in vetture e partire velocemente. Leggi tutto


Giravano per Budrio con grimaldelli e chiavi. Denunciati dai Carabinieri

20 settembre, 2016  |  5 Comments

ererereI Carabinieri della Stazione di Budrio hanno denunciato due rumeni, un 23enne e un 27enne, residenti nel ferrarese, per concorso in possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli. La denuncia è scaturita a seguito di un controllo finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio che i militari hanno eseguito l’altra sera in via Mauro, una laterale di via Viazza e parallela di via Partengo. Leggi tutto

Sventata truffa dello specchietto ai danni di una 40enne di Budrio

20 settembre, 2016  |  1 Comment

sdsdqwscsfI Carabinieri della Stazione di Budrio hanno denunciato due italiani, un 28enne e un 19enne di Adrano (CT), per tentata truffa in concorso ai danni di una 40enne di Budrio. I fatti risalgono alla mattina del 2 agosto scorso – ma sono stati resi noti solo ieri – quando la vittima, che si trovava per le strade di Castenaso, alla guida della sua auto, veniva affiancata da un’Alfa Romeo Mito condotta da un giovane. L’uomo pretendeva di essere risarcito per un danno allo specchietto retrovisore che, stando alle sue fantomatiche accuse, la donna gli aveva provocato durante una manovra di sorpasso. Leggi tutto

Bonus cultura per i 18enni, a Budrio gli esercenti non sono ancora pronti (ma promettono di attivarsi)

20 settembre, 2016  |  No Comments

bonus5002Lo scorso 15 settembre è stato attivato il sito internet www.18app.it, dedicato al bonus cultura da 500 euro per tutti i ragazzi che quest’anno compiono 18 anni. E’ una iniziativa del governo Renzi, voluta con lo scopo di incentivare l’acquisto di biglietti per musei, parchi, teatri e cinema, oltre che libri, libri di testo, e-book, cd, dvd e strumenti musicali. Abbiamo sentito le principali attività budriesi interessate dalla questione, ma tutte si sono dimostrate impreparate sull’argomento e non si sono ancora registrate sul sito. Anche se promettono di farlo. Leggi tutto


Vedrana di Budrio, gruppi di estrema destra affiggono striscione contro i migranti

19 settembre, 2016  |  1 Comment

striscione2Nella notte fra sabato e domenica scorsa un gruppo di nazionalisti di estrema destra, facenti capo a RSI Fiamma Nazionale e al Movimento Nazionale Italiano, ha affisso uno striscione contro i migranti che saranno ospitati a Vedrana di Budrio. Su di esso è scritto: “Anche se tutti… NOI NO. Festeggiate l’invasore solo perché vi porta soldi, il nostro distruttore”. Ieri sera lo striscione era ancora visibile proprio attaccato al cancello di ingresso della tenuta, lungo il tratto che collega la frazione con la località La Motta. La mezzolarese Selene Ticchi D’Urso, responsabile provinciale di RSI Fiamma Nazionale, ci ha spiegato i motivi di questo gesto. Leggi tutto

Budrio, inaugura la farmacia delle polemiche. Le foto degli spazi rinnovati

16 settembre, 2016  |  4 Comments

inafaram2Oltre 100 metri quadrati di spazio vendita con una stanza adibita a infermeria e una postazione di prenotazione CUP. Sabato saranno inaugurati i nuovi spazi e servizi della farmacia comunale di Budrio, di cui è stata recentemente ceduta la gestione, a favore della società SFERA. Il Partito Democratico è tornato a rivendicare la bontà dell’operazione, definendo “più efficiente e remunerativo” il nuovo modello. Giacon (5 Stelle): “Svendita a caro prezzo per i cittadini”. Ecco le foto in anteprima di come sono stati rinnovati gli spazi. Leggi tutto

Riparte la stagione delle Torri dell’Acqua. Sabato l’inaugurazione della mostra ispirata al Vangelo di Giovanni di Steiner

16 settembre, 2016  |  No Comments

torribudrio2Sabato 17 settembre 2016 ritorna l’appuntamento con le esposizioni, gli incontri e i concerti alle Torri dell’Acqua di Budrio. Dalle ore 17 si terrà l’inaugurazione della prima mostra Il mio vero tempo, quello in cui il vino verrà ritrasformato in acqua, non è ancora venuto, a cura di Rodolfo Gasparelli e promossa con il Comune di Budrio, la Fondazione Cocchi e Gasparelli Arte Contemporanea. Durante l’inaugurazione si terranno due performance e sarà allestito un aperitivo di benvenuto per i presenti. Leggi tutto