Saranno l’attuale sindaco Giulio Pierini e il candidato civico Maurizio Mazzanti a sfidarsi il 25 giugno per la poltrona di primo cittadino di Budrio. I risultati del primo turno di voto, che abbiamo seguito questa notte in diretta su Budrio Next, non hanno visto nessun candidato superare il 50% delle preferenze, e così fra due settimane i budriesi saranno chiamati di nuovo alle urne per l’ultimo voto. Ecco come è andata. Leggi tutto
Domenica 11 giugno, dalle ore 7 alle 23, seggi aperti per il voto che deciderà il nuovo consiglio comunale e il sindaco di Budrio. La sfida è fra 5 candidati a sindaco, 8 liste e ben 113 candidati al consiglio comunale. Saranno Selene Ticchi, Tiziano Quaglia, Maurizio Mazzanti, Giulio Pierini, MariaRachele Via a giocarsi la poltrona di primo cittadino di Budrio. Per votare è necessario un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Ecco tutte le informazioni su come e dove si vota. Attenzione alla doppia preferenza. Budrio Next seguirà la diretta dello spoglio dalle ore 23:10 di domenica 11 giugno e la comunicazione dell’affluenza per tutta la giornata. Leggi tutto
![]() |
---|
“Mi ricandido per altri cinque anni a Sindaco”. Così Giulio Pierini, cadidato di PD, Budrio Insieme e Ambiente Lavoro e Diritti per Budrio, ha iniziato il video di chiusura della sua campagna elettorale. “Voglio ringraziare chi è stato al mio fianco in questo percorso e chi ha sostenuto BudrioLab che ci ha portato a proporre ai cittadini un programma dettagliato e concreto, su cui siamo disponibili a parlare con tutti”. Leggi tutto
“Questa volta ci presentiamo per vincere”. Ne è sicuro Maurizio Mazzanti che ieri sera ha tenuto l’incontro di chiusura della campagna elettorale delle liste civiche che lo sostengono, NOI per Budrio e Occupiamoci di Budrio. “Noi siamo l’unica forza che può contendere al PD il governo del paese”. E sulla polemica con Bugani: “Non vogliamo utilizzare il logo, ma c’è grande sintonia con il Movimento 5 Stelle”. Leggi tutto
Sabato 10 giugno, alle ore 11, il Vescovo Matteo Maria Zuppi presiederà la Santa Messa alla Chiesa San Lorenzo di Budrio, per celebrare i duecento anni dall’introduzione della cultura della patata, vanto del nostro territorio. Seguirà nel chiostro un momento conviviale e una mostra fotografica. Leggi tutto
Mercoledì 7 giugno 2017 in via Cocchi – nel pieno centro storico di Budrio – sono iniziati e lavori di riqualificazione della strada, che hanno visto Hera subito impegnata nel rifacimento dei sottoservizi. Bobcat e martelli pneumatici sono entrati in azione sin dalla mattina: dopo i primi scavi, sono riemersi alcuni reperti e soprattutto ha rivisto la luce una pavimentazione, probabilmente di una casa, di alcuni secoli fa. Leggi tutto
“Ma va a ciapar indal cul”. Non ha usato mezzi termini Roberto Calderoli (foto) per esprimere la sua insoddisfazione nei confronti delle politiche sui migranti. L’occasione l’ha avuta nell’incontro che ieri sera è stato organizzato a sostegno del candidato a sindaco Tiziano Quaglia e della sua lista Uniti per Cambiare. Galeazzo Bignami: “Se Pierini avesse avuto buon gusto non si sarebbe ripresentato, perché il suo partito ha responsabilità politiche in ordine ai fatti avvenuti con Igor”. Giorgia Meloni invia una lettera: “Auspico la vittoria della coalizione budriese”. Leggi tutto
![]() |
---|
MariaRachele Via (foto), candidata della Sinistra per Budrio, ha ribadito di nuovo le distanze con il PD. “Noi di Sinistra per Budrio abbiamo in mente un modello di società completamente diverso da quello del Partito Democratico. Noi della visione di Renzi non condividiamo niente”. Ieri sera, in Piazza Filopanti, ha tenuto l’incontro di chiusura della sua campagna elettorale, insieme ai referenti nazionali e regionali Giuseppe Agrello, Piergiovanni Alleva, Nando Mainardi, al parlamentare di Sinistra Italiana Giovanni Paglia e al gruppo musicale I Mulini a Vento.
Leggi tutto
Domenica 11 giugno, giorno delle elezioni del nuovo sindaco, per molti budriesi potrebbe essere anche il giorno del referendum sul porta a porta. Invano, dal 2013, si è attesa una consultazione popolare che mai è stata fatta. A fronte di molte proposte simili su altri temi nei programmi dei candidati, sulla gestione dei rifiuti si registrano posizioni molto diverse, che proviamo a riassumere nella nostra scheda. Leggi tutto
Gianni Alemanno, ex ministro alle politiche agricole e forestali, è arrivato ieri a Budrio per sostenere la candidata Selene Ticchi di Aurora Italiana. Nel pomeriggio si è recato dalla moglie di Davide Fabbri per porgere la sua solidarietà, poi in serata il comizio in Piazza Filopanti con i candidati della lista. Leggi tutto