Gli amici di Davide Fabbri, il barista ucciso a Riccardina di Budrio, per il cui omicidio è ricercato il latitante serbo Norbert Feher, hanno esposto uno striscione fuori dal bar, a due mesi dalla morte, per contestare il ministro dell’Interno Marco Minniti. ‘Ministro Minniti, fallimento in tutto, dimissioni’, si legge nello striscione. Si tratta degli stessi amici che, alcune settimane fa, contestarono il ministro quando andò a Budrio a incontrare i suoi familiari. Gli amici di Davide Fabbri stanno promuovendo anche un’associazione per ricordare il loro amico e chiedere giustizia per la sua morte. Leggi tutto
Ritorna a Mezzolara di Budrio Attenti al Luppolo, la festa della birra alla sua quinta edizione organizzata dai giovani della frazione con la collaborazione della ProLoco. L’appuntamento è per venerdì 9 e sabato 10 giugno al Parco di Villa Rusconi. Ecco il programma degli eventi. Leggi tutto
![]() |
---|
Su 113 candidati al consiglio comunale solo 19 non sono budriesi (circa il 17%). Abbiamo stilato una tabella delle liste che si presentano alle elezioni comunali dell’11 giugno per capire quali sono quelle che candidano più residenti del territorio. In cima ci sono le due liste di opposizione Noi per Budrio e Uniti per Cambiare. Chiude l’elenco Aurora Italiana. Rispetto al 2012 – anno delle precedenti elezioni – il valore si è molto ridotto. Allora i candidati erano 159 e i non residenti 55 (circa il 35%). Leggi tutto
Sta per volgere al termine la campagna elettorale dei cinque candidati a sindaco di Budrio. Domenica 11 si voterà il nuovo primo cittadino del nostro paese, con eventuale ballottaggio il 25 giugno. Durante la settimana si terranno gli ultimi comizi elettorali con i referenti nazionali e regionali dei partiti pronti a venire in paese per sostenere le loro liste. Ecco gli orari e le date degli appuntamenti. Leggi tutto
La riscoperta delle Scuole budriesi arriva alla terza tappa, riservata alla storia delle Medie e delle Superiori. La creazione di percorsi d’istruzione successivi alle elementari è scandita da una serie di conquiste sociali. Palazzo Medosi Fracassati, Villa Giacomelli (alla Pieve), l’edificio accanto ai Vigili del Fuoco e al Magazzino Comunale, il palazzo all’angolo tra via Benni e la strada che porta all’ospedale, le attuali sedi del Liceo e dell’ITIS riassumono concretamente un’avventura che ha coinvolto molte generazioni di budriesi.
La prossima settimana questo ciclo di articoli dedicati alle Scuole budriesi si concluderà con il quarto ed ultimo capitolo, dedicato agli Asili e alle loro storie. Leggi tutto
Da sabato 3 giugno l’ambulatorio di medicina generale della Casa della Salute di Budrio aprirà anche il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 9 alle 12. E’ stata l’AUSL a dare la notizia lunedì scorso, spiegando che “questa estensione è stata progettata in maniera da assicurare risposte concrete ad esigenze precise della popolazione”. Pierini (PD): “E’ un salto di qualità”. Quaglia (UpC): “Positivo, ma sospetto annuncio a 10 giorni dal voto”. E scoppia la polemica sul fatto che il PD abbia inserito la notizia all’interno del proprio programma elettorale già da venti giorni. Mazzanti (Liste civiche): “Capacità divinatorie del Sindaco”. Annuncio pianificato in vista delle elezioni? Leggi tutto
Ieri sera, intorno alle 23, è stato avvistato un corpo luminoso nei cieli di tutto il Nord e Centro Italia. Un bagliore seguito da un boato, come riferiscono le migliaia di cittadini che hanno riservato la loro testimonianza sui social network. Al momento in cui scriviamo l’articolo non vi sono ancora commenti scientifici ufficiali su quello che i più stanno descrivendo come un meteorite che avrebbe impattato contro l’atmosfera terrestre illuminando il cielo con una scia splendente color verde. Il corpo luminoso sarebbe stato avvistato da tantissimi cittadini di tutto il Nord e Centro Italia e anche alcuni budriesi hanno riservato ai social network la loro soddisfazione per aver goduto di uno spettacolo davvero raro. Leggi tutto
![]() |
---|
Nessun ferito, ma tanta paura per i residenti di una palazzina in Via Creti a Budrio. Ieri pomeriggio sono divampate le fiamme in due appartamenti che hanno richiesto l’intervento di ben 5 squadre di Vigili del Fuoco. Carabinieri, Polizia Municipale e ambulanza sono giunti subito sul posto dopo le prime chiamate dei soccorsi, mentre i Vigili del Fuoco che arrivavano dal Comando provinciale di Via Ferrarese a Bologna, ci hanno impiegato una quarantina di minuti. Le immagini e il video dei soccorsi (Sergio Cardin). Leggi tutto
Si è conclusa anche la decima edizione della Notte ai Musei Festa di Strada, la “notte bianca” di Budrio dedicata alla cultura e alla riscoperta dei musei di Budrio. Sabato sera, per l’occasione, i luoghi del sapere sono rimasti aperti e il centro storico è si è popolato di piccole iniziative, eventi e incontri. Un’occasione per i più per passare una serata fra le mura di Budrio. Le foto realizzate da Sergio Cardin. Leggi tutto
“Mi sono finto morto. Lui si è avvicinato, mi ha preso la pistola e il caricatore, mi ha insultato e poi se ne è andato. Quando ho sentito la macchina allontanarsi sono riuscito non so come ad alzarmi. Sulla strada mi hanno visto e mi hanno soccorso. In quel momento ho capito che, forse, sarei riuscito a portare a casa la pelle”. L’assistente di polizia provinciale Marco Ravaglia ha raccontato così, con la voce rotta dalla commozione, quello che gli è successo la sera dell’8 aprile, quando era di pattuglia nel Mezzano insieme alla guardia volontaria Valerio Verri ed entrambi sono stati assaliti da Norbert Feher alias Igor Vaclavic (foto), da allora latitante. Leggi tutto