Il weekend di Agribu, ecco gli eventi a cui non mancare

11 ottobre, 2013

Dopo un primo weekend sfortunato, a causa delle condizioni di maltempo, si prepara a entrare nel vivo la fiera di Agribu, per l’ultimo fine settimana di eventi e spettacoli, stavolta sotto le previsioni di bel tempo. Fra gli eventi a cui non mancare: la prima mostra di conigli provinciale, la kermesse Budrio Di…Vino e la prelibata cena piemontese di Pro Loco. Ecco il programma.

VENERDI’ 11 OTTOBRE, MATINEE MUSICAL DEDICATO A GIUSEPPE VERDI
Una preziosa anteprima del fine settimana sarà il Matinée Musical dedicato a Giuseppe Verdi, con la partecipazione della Banda di Noci. L’evento si terrà in Piazza Filopanti, alle ore 11:00 di venerdì 11 ottobre.

LA PRIMA MOSTRA CUNICOLA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
Sabato 12 e domenica 13, nell’area di via Verdi, sarà allestita la mostra zootecnica, come da tradizione, con esposizione di bovini da latte, da carne, ovini, caprini, suini, bufali e struzzi. Quest’anno, grande novità, sarà l’esposizione della prima mostra cunicola provinciale: tanti conigli saranno a disposizione dei visitatori grandi e piccini, in un evento di grande rilievo regionale, patrocinato dalla Provincia e dall’A.P.A.

BUDRIO DI…VINO: DEGUSTAZIONE E SPETTACOLI
Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 via Marconi darà vita alla prima edizione di Budrio Di…Vino. Nel contesto di una delle strade più suggestive del centro storico saranno proposti punti di assaggio di vino pregiati di cantine locali, regionali e della città gemellata di Gyula. Durante la manifestazione sarà in vendita il calice per le degustazioni, che consentirà di apprezzare le qualità dei vini offerti. Il percorso enogastronomico proporrà anche la rievocazione dell’Ustari’ di tri’ scalen, tipica osteria antica, che farà da cornice all’October Porz, esposizione e assaggi di salumi e prodotti della tradizione contadina.
Faranno da sfondo eventi e spettacoli, con il Circo InZir, Gli Squilibrati Trampoli. La musica sarà offerta da Radio Budrio, dal Corpo Bandistico Banda Giovanile Città Di Budrio, dalle percussioni dei Vortika che accompagneranno le ballerine di Afrofitness. Sabato sera seguirà la notte funky con i dj Claudio Piazzi & Maurizio Canè. La domenica raduno di Harley a cura del club H.O.G. Bologna Chapter Italy, prima di dar spazio al concerto rockabilly con i Brothel Creepers in Piazza Filipanti. L’evento è firmato Budrio Bier Fest e BlackMamba, il collaborazione sempre con la Pro Loco.

IL PIEMONTE A TAVOLA!
Nella serata conclusiva della Fiera di Agribu, la trattoria della Pro Loco propone un menù di cucina piemontese. Antipasti: la bagna cauda con verdure, salumi e formaggi tipici, insalata russa. Primi: tajarin all’albese, risotto con le rane, agnolotti piemontesi. Secondi: vitello tonnato, brasato al barolo. Contorni: verza con cipolla e noci, sicoti smentioi (zucchine in carpione). Dessert: bonet all’astigiano, amaretti. Pane e vini della tradizione Piemontese. Prezzo € 25,OO
E’ gradita la prenotazione: Tel. 051 802888 Pro Loco, 3392092740 – Leda, 3386197463 – Giorgio.

SPETTACOLI, INCONTRI, MERCATI
Fra gli appuntamenti a cui non mancare ricordiamo il Raduno di cavalli e cavalieri (domenica, ore 9:00, presso la soc. Montefano di Vedrana), la dimostrazione della spillatura del vino con recital di poesie a cura del gruppo teatrale Il Sogno (domenica, ore 15:30, Piazza Antonio da Budrio), lo spettacolo di ballo de L’Accademia (sabato, ore 16:30, Piazza Antonio da Budrio), lo spettacolo di ballo dello Studio del Movimento (domenica, ore 15:00, Piazza Filopanti), il seminario Associazionismo, Capitale sociale del territorio (sabato, ore 9:30, Auditorium), il mercato straordinario del martedì e i mercatini gastronomici, dell’antiquariato e delle opere dell’ingegno (per tutto il paese).

SFOGLIA IL PROGRAMMA CLICCANDO QUA

Facebooktwittergoogle_plusmail

Commenta via Facebook


Lascia un commento


Il tuo commento sarà pubblicato al più presto una volta sottoposto a moderazione. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.