Inizia oggi, presso il parco di via Cesare Battisti, il Budrio Bier Fiest, che prenderà il via alle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico. Evento che va avanti dal lontano 2011, anche quest’anno parte alla grande con numerose proposte. Il programma della serata odierna vede l’esibizione in sequenza di tre band musicali: Quasi57, España Circo Este, Rumba de Bodas. Continua comunque in via Verdi a partire dalle ore 19 lo stand gastronomico Dalla terra alla tavola a cura della Pro Loco.
Venerdì 1° maggio invece si apre con la settima edizione del Festival Internazionale dell’Ocarina. Nel centro storico Voci di ocarine, il tradizionale mercatino dell’ocarina e del fischietto artistico, e C’è una musica nell’aria…, animazioni sonore con ocarine da balconi e finestre. Alle ore 10.30 la Sala Rosa di Palazzo Medosi Fracassati in via Marconi vedrà l’inaugurazione della mostra Guarda come son’ocarina, con opere di Lorenza Mignoli: liberi pensieri sull’ocarina tradotti in arte ceramica. Alle ore 12 invece presso l’Auditorium in via Saffi 50, verrà inaugurato il nuovo allestimento del Museo dell’ocarina e dell’Auditorium. In mostra le ocarine della Collezione Franco Ferri.
Fin dalla mattina le vie del centro saranno pieni di stand e mercatini: la tradizionale pesca pro ANT in via Bissolati, l’esposizione di opere degli allievi dei corsi di pittura a cura dell’associazione Rossomagenta in via Marconi, il mercato ambulante e il mercato dei prodotti tipici in via Verdi, i mercatini dell’hobbismo, dell’ingegno e del riuso nel centro storico, i prodotti del Circo Romagna Contadina nella Galleria S. Agata. Dalle ore 10 alle 16 piazza Mafalda di Savoia sarà dedicata ai bambini con laboratori didattici e giochi a cura di Wanda Circus.
Sarà poi un pomeriggio all’insegna della cultura, della musica e del divertimento. Già a partire dalle 15 si susseguiranno diversi eventi: concerto di ocarine in piazza Antonio da Budrio, animazione per tutti in via Marconi, spettacolo di ballerine afro in piazza Filopanti alle 15.30, ancora animazione per tutti ma in via Mazzini alle ore 16, altro concerto di ocarine alle ore 17 alle Torri dell’acqua presso piazzetta de Andrè, dimostrazione di Wrestling con lottatori visti in tv sempre alle ore 17 in piazza Mafalda di Savoia e per finire in piazza Filopanti alle ore 17.30 spettacolo di Duilo Pizzocchi, noto comico e cabarettista bolognese, offerto dagli Operatori Economici di Budrio.
A concludere la giornata del primo giorno di maggio ci pensa di nuovo il Budrio Bier Fest che, dopo l’apertura dello stand gastronomico alle ore 19, ci accompagnerà a partire dalle 22 fino a notte fonda con l’esibizione in sequenza di tre note band musicali della zona: le Sorelle di Nino, i Minigonna e i Palco Numero Cinque.
Come sempre eventi di alta qualità a Primaveranda 2015!
Michele Simone