La seconda domenica del mese di maggio ritorna la festa della mamma e soprattutto l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca, l’iniziativa organizzata da AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, a sostegno della ricerca oncologica per i tumori femminili.
Anche Budrio si prepara a mettere in campo l’iniziativa, con un tavolo di azalee domenica 14 maggio 2017, dalle ore 8:00 alle 12:30, in Piazza Filopanti a Budrio (angolo Carisbo).
LA SFIDA E’ QUELLA DI COMBATTERE IL TUMORE
Nel 2016 oltre 65.000 donne sono state colpite da un tumore al seno o agli organi riproduttivi. Il cancro al seno è quello più frequente, ma è anche quello dove la ricerca ha ottenuto risultati migliori: la sopravvivenza di una donna a cinque anni dalla diagnosi è passata dal 78 all’85,5 per cento. Un risultato importante, ma che ha bisogno ancora di prevenzione e cura soprattutto se si considera l’aumento dell’incidenza del tumore nella fascia di età 30-40 anni: sono infatti circa 3.000 le giovani donne ogni anno sottoposte a protocolli di cura per questa malattia.
La sfida attuale più importante dell’AIRC è quella di combattere i tumori ginecologici. Mentre per quelli all’endometrio e alla cervice uterina la sopravvivenza a cinque anni ha ottenuto risultati importanti, resta ancora molto da fare per combattere il tumore all’ovaio. Ed è proprio lì che i ricercatori stanno concentrando tutti i loro sforzi.
Negli ultimi cinque anni l’Associazione ha investito oltre 70 milioni di euro per finanziare 661 progetti in quest’ambito, tra programmi pluriennali guidati dai migliori ricercatori italiani e borse di studio per la crescita e la formazione dei giovani talenti.
NON SOLO AZALEA
In piazza i volontari dell’AIRC distribuiranno, oltre all’azalea simbolo della ricerca, anche una speciale guida con preziose informazioni in tema di cure: dagli elementi da valutare nella scelta delle strutture a cui affidarsi fino alla presentazione delle nuove “breast unit”, centri interdisciplinari di senologia che rappresentano una nuova opportunità di cura e assistenza per affrontare il tumore al seno con gruppi di specialisti dedicati.