5 candidati a sindaco, 8 liste e ben 113 candidati al consiglio comunale. Questo pomeriggio la commissione elettorale territoriale ha dato il via libera a Selene Ticchi, Tiziano Quaglia, Maurizio Mazzanti, Giulio Pierini, MariaRachele Via e alle loro liste per il voto amministrativo budriese dell’11 giugno 2017. Fuori dalla corsa Nadia Corsucci e la sua Budrio Tradizione e Lavoro che non ha presentato richiesta. L’elenco di tutti i candidati e i simboli delle liste nell’ordine in cui saranno sulla scheda elettorale.
SFIDA A CINQUE
Mancano meno di trenta giorni alle elezioni comunali di Budrio, per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. La data del primo turno è fissata per domenica 11 giugno 2017, mentre l’eventuale ballottaggio si terrà domenica 25 giugno. La sfida sarà tra 5 candidati a Sindaco, 8 liste e con 113 candidati consiglieri che sono pronti a fare incetta di voti. Giulio Pierini, sindaco uscente, tenta il bis con il sostegno del Partito Democratico, di Budrio Insieme e dei Verdi. Con lui non ci sarà la sinistra budriese, che con Sinistra per Budrio punta a far vincere la candidata a sindaco MariaRachele Via. L’alternativa civica è quella di Maurizio Mazzanti che si presenta con NOI per Budrio e con gli ex grillini della lista Occupiamoci di Budrio. Il leghista Tiziano Quaglia si candida con Uniti per Cambiare, formazione che mette insieme in una sola lista Forza Italia, Fratelli D’Italia e la Lega Nord. Più a destra di lui ci sarà Selene Ticchi con Aurora Italiana.
Clicca sull’immagine e apri lo specchio con tutti i candidati a Sindaco e le liste.
IN EMILIA-ROMAGNA 6 COMUNI AL VOTO SOPRA I 15MILA ABITANTI
Sono 6 i comuni dell’Emilia-Romagna con più di 15mila abitanti che vanno al voto a giugno: Parma, Piacenza, Comacchio, Vignola, Riccione e la nostra Budrio. A loro si aggiungono altri 14 comuni meno popolati, per un totale di 380 mila elettori emiliano-romagnoli chiamati al voto.
ELENCO DI TUTTE LE LISTE CON I LORO CANDIDATI
A seguito l’elenco di tutte le liste e dei loro candidati, nell’ordine in cui saranno sulla scheda elettorale.
SINISTRA PER BUDRIO
1. Barbieri Giampaolo
2. Casalini Paolo
3. Faraci Elisa
4. Mazzola Orsola
5. Naselli Felice
6. Pescetelli Di Liberto Sonia
7. Salmi Stefano
8. Selmi Alessandra
9. Selmi Elena
10. Tiberio Giulio
11. Vitale Danilo
12. Zacchiroli Guerrino
UNITI PER CAMBIARE
1. Gamberini Carlo
2. Carelli Antonio
3. Muzzin Maria Rosa
4. Noto Millefiori Valentina
5. Zambrano Michele
6. Cesari Danilo
7. Foschi Katia
8. Miccoli Sebastiano
9. Morabito Giuseppe
10. Cavazza Maurizio
11. Amendola Daniela Francesca
12. Giliberti Gaetano
13. Donnarumma Nunzia
14. Fabbri Sergio
15. Federici Frediana
16. Nallin Mauro Fausto
PARTITO DEMOCRATICO
1. Zanardi Giovanni
2. Badiali Debora
3. Benetti Sergio
4. Bersani Carlo
5. Bortolotti Daniele
6. Cesari Maurizio
7. Donati Daniela
8. Mirelli Magda
9. Mainardi Marilisa
10. Marzocchi Manuela
11. Orlandini Valerio
12. Sapori Matteo
13. Serra Sonia
14. Soverini Paolo
15. Venturoli Cinzia
16. Zuppiroli Oriana
BUDRIO INSIEME
1. Cavazza Alessio
2. Cosentino Antonella
3. Deserti Margherita
4. Di Palo Giuseppe
5. Es Sbaa Ahmed
6. Gargiulo Amedeo
7. Gurnari Valentina
8. Koukbi Khaoula
9. Luppi Cinzia
10. Marchi Annarita
11. Montanari Gabriele
12. Pellegrino Elisabetta
13. Savoia Giuseppe
14. Selleri Paolo
15. Silvi Antonietta
AMBIENTE LAVORO DIRITTI PER BUDRIO
1. Bellini Anna
2. Moratelli Elena
3. Bacca Luisa
4. Santagata Manuela
5. Mandrioli Celso
6. Donini Eugenio
7. Galliani Fabio
8. Fabbri Floriano
9. Poggi Massimo
10. Venturoli Renzo
11. Pezzi Stefano
12. Cacciari Valerio
AURORA ITALIANA
1. Fara Antonio
2. Idillio Maria
3. Colli Stefano
4. Rambaldi Stephen
5. Pasquali Angela
6. Martino Gennaro
7. Paciullo Debora
8. Giovannini Derna
9. Orsi Nada
10. Roselli Fabrizio
11. Di Carlo Leonardo
12. Malavasi Oriele
NOI PER BUDRIO
1. Arnofoli Paola
2. Bonora Elisabetta
3. Buccheri Enrico
4. Capitani Luca (detto Cartolaio)
5. Carlotti Cristiana
6. Dall’Olio Anna
7. Davalli Monica
8. Di Gennaro Francesco
9. Galletti Francesca
10. Gamberini Marco
11. Maglino Placido (detto Placido)
12. Magrin Tiziano
13.Murtas Sara
14. Tinti Roberto
15. Tirrito Giovanni
16. Todeschini Matteo
OCCUPIAMOCI DI BUDRIO
1. Zurla Alfonso
2. Zanieri Luigi
3. Rombolà Francesco
4. Dall’Olio Giuseppe (detto Beppe)
5. Roveri Elena
6. Cotti Lorenzo
7. Tolomelli Sandra
8. Gualandi Stefano
9. Zucchelli Michele
10. Roveri Benedetta
11. Manfroi Margherita
12. Bonini Monica
13. Boschetti Andrea
14. Louis Alvin Christophe
🙂 simpatica cosa…. li avete disposti al contrario da sx a dx la dx-centro-sx…. e l’espressione dei candidati sfuma dalla quasi risata alla quasi profonda preoccupazione.
Pierini non andava messo. Non solo non andava messo li, ma proprio non andava messo: il PD è cosa a se.
Speriamo di liberarcene.
Neanche il soprannome “Beppe” andava messo. Cognome e nome come per tutti gli altri.
veramente la legge elettorale dice che all’atto della presentazione dei candidati deve essere indicato il nome, il cognome, l’eventuale soprannome, il luogo e la data di nascita del
candidato alla carica di sindaco e dei candidati alla carica di consigliere comunale.
Nei cartelloni elettorali quindi non è cosa rara trovare anche il soprannome di alcuni candidati…
Se l’hanno messo sto soprannome, come dice lei Francis, si può mettere , io lo leggo un pò fazioso.
Confermo la cosa, non conosco il candidato, ma mi sono occupato spesso di politica. Nelle elezioni è concesso mettere il soprannome qualora la persona sia effettivamente conosciuta con quello “pseudonimo”. Questo per evitare di annullare ingiustamente le schede elettorali.
Tanti e tanti anni fa Red Ronnie (Gabriele Ansaloni) si candidò e per questa dimenticanza si vide annullare tutte le schede dove gli elettori avevano espresso preferenza scrivendo “Red Ronnie”.
io conosco il candidato e non mi sta nemmeno troppo simpatico, resta il fatto che la legge lo prevede e non è faziosità…
Gentili lettori di Budrio Next
ci stiamo giocando il sindaco per i prossimi 5 lunghissimi anni e vi preoccupate del soprannome?
Tra i candidati a consigliere comunale in una lista che fa riferimento al Sindaco uscente Pierini, compare anche un Gabriele detto Lele.
Evidentemente per la Sig-ra Roberta Beppe è fazioso e Lele no.
Nelle liste elencate sopra comunque non vedo nessun Lele, solo un detto Cartolaio, detto Placido e detto Beppe appartenenti alla stessa area politica. La mia è un’osservazione scorrendo le candidature. E’ chiaro, rispondendo al Sig. Carlo, che non ci si preoccupa dei soprannomi in se stessi ma si nota il modo di porsi per avere voti.
Ieri c’era, lo ricordo benissimo, sarà arrivata una rettifica.