Dall’1 al 4 giugno ritorna la Festa dell’Olmo a Budrio [IL PROGRAMMA]

26 maggio, 2017

festaolmo2017-2Ritorna, da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2017, il tradizionale appuntamento con la Festa del Santuario dell’Olmo di Budrio: una quattro giorni dove protagonista è il buon cibo e la voglia di trascorrere insieme piacevoli momenti. Fra gli eventi principali la presenza per la prima volta della Banda di Budrio, la Corale Bellini alla Santa Messa di domenica, la camminata dalla COOP di Budrio e la cena con menu di pesce di venerdì a pranzo e a cena. Venerdì 2 e domenica 4 lo stand gastronomico rimarrà aperto anche a pranzo.

FESTA DELL’OLMO, IL PROGRAMMA
Tanti appuntamenti in programma alla Festa, ma soprattutto tanti buoni piatti preparati dai 50 volontari (dai 9 ai 90 anni) dello stand gastronomico. Non è un segreto – infatti – che la cucina dell’Olmo sia una delle migliori fra le sagre che si organizzano in paese. Merito del menu alla bolognese di cui consigliamo i tortellini, i passatelli asciutti con guanciale e porri, il gran fritto misto, i medaglioni di filetto di maiale, le verdure pastellate. Venerdì – invece – la tavola lascerà spazio a una cena dedicata al pesce, fra cui i piatti di frittura e le taglioline al salmone. Fra gli eventi principali giovedì sera lo spettacolo comico di Davide Lazzarini e venerdì lo spettacolo di Fantateatro. Sabato, nel pomeriggio, il pellegrinaggio verso il Santuario dei bambini del catechismo di San Lorenzo e il concerto dei Tre40 Cover Band. Domenica mattina, tutti pronti alle ore 9,00 davanti alla COOP di Budrio per la partenza della camminata che porterà direttamente alla Festa. Alle ore 11:15 le celebrazioni della Santa Messa con la Corale V. Bellini di Budrio. Nel tardo pomeriggio la Solenne Processione per la prima volta affiancata dalla Banda di Budrio e poi musica con il duo Aldo e Claudia.
Durante la festa: torneo di calcetto, pesca di beneficenza, giochi per bambini, patatine e crescentine.
Clicca qua per leggere il programma completo con le date e gli orari.

Facebooktwittergoogle_plusmail

Commenta via Facebook


Lascia un commento


Il tuo commento sarà pubblicato al più presto una volta sottoposto a moderazione. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.