Sta per volgere al termine la campagna elettorale dei cinque candidati a sindaco di Budrio. Domenica 11 si voterà il nuovo primo cittadino del nostro paese, con eventuale ballottaggio il 25 giugno. Durante la settimana si terranno gli ultimi comizi elettorali con i referenti nazionali e regionali dei partiti pronti a venire in paese per sostenere le loro liste. Ecco gli orari e le date degli appuntamenti.
I COMIZI FINALI
La prima a scendere in Piazza sarà Selene Ticchi, candidata a sindaco con Aurora Italiana. L’appuntamento è martedì 6 giugno sotto il Filopanti alle ore 19 per un apericena insieme ai candidati consiglieri, poi il comizio di chiusura alle ore 21. Con lei ci sarà Gianni Alemanno, ex ministro alle politiche agricole e forestali. Mercoledì 7 giugno è il turno di Mariarachele Via, candidata a sindaco con Sinistra per Budrio. La serata, sempre in Piazza Filopanti, avrà inizio alle ore 20 con gli interventi di Giuseppe Agrello (Comitato Centrale del Partito Comunista Italiano), Piergiovanni Alleva (Consigliere regionale di L’Altra Emilia Romagna), Nando Mainardi (Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista) e Giovanni Paglia (Parlamentare di Sinistra Italiana). L’intervento della candidata Via è atteso per le 20:45. Poi, spazio alla musica dal vivo con il gruppo di combat rock I mulini a vento e il loro R-Esistere live tour, tra canzoni resistenti del passato e brani inediti di oggi.
Giovedì 8 giugno toccherà a Maurizio Mazzanti, candidato civico delle liste Noi per Budrio e Occupiamoci di Budrio. L’evento avrà inizio alle ore 20.30 in Piazza Filopanti con l’intervento del candidato a sindaco. Durante la serata momenti di comicità con Ermes Manferrari e alcuni amici da La Compagnia del Veterinario.
Venerdì 9 giugno chiuderanno i candidati Tiziano Quaglia e Giulio Pierini. Il primo, candidato di Uniti per Cambiare (Lega, FI e FdI), sarà in Piazza Filopanti dalle ore 18 alle 20. Pierini (candidato di PD, Budrio Insieme e Ambiente Lavoro Diritti per Budrio), sarà nell’area dell’ex lavatoio di Via Verdi. Dalle ore 19:30 gli amici dell’associazione Rimini per Tutti e i volontari della Festa de l’Unità cucineranno per i partecipanti il pesce dell’Adriatico. Ci sarà l’intrattenimento musicale delle Stardust Jam e per finire i saluti di Francesco Critelli (segretario PD Bologna) e Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia-Romagna).
Le liste ospitereranno anche un intervento del Ministro Maurizio Martina, lunedì 5 giugno alle ore 11, presso le Torri dell’Acqua di Budrio.
Leggi anche >>> Tutti i 113 candidati al consiglio comunali. Lo specchio dei 5 candidati a sindaco.